Situata tra l'Adriatico e lo Ionio, Francavilla Fontana è il punto di partenza ideale per scoprire tutte le meraviglie della Puglia e della vicina Basilicata. In questo paese potrete ammirare un affascinante centro storico, palazzi nobiliari, chiese barocche e un'atmosfera autentica, ma un grandissimo vantaggio di Francavilla Fontana è offerto dalla posizione centrale rispetto alla parte centro-meridionale della Puglia e molto vicina anche alla Basilicata. Infatti con pochi minuti di viaggio si possono raggiungere le più celebri destinazioni turistiche del Sud Italia. Segue una piccola guida turistica per rendervi consapevoli delle enormi potenzialità e opportunità che riuscireste a raggiungere grazie ad un soggiorno presso le nostre strutture.
Antico scalo romano, oggi città vivace affacciata sul mare, Brindisi è vicinissima a Francavilla. Il porto, il lungomare e i monumenti storici ne fanno una tappa perfetta per chi ama la storia e la brezza marina.
Capitale del barocco pugliese, Lecce incanta con le sue facciate scolpite, l’anfiteatro romano e le sue vie animate. Il Duomo di Lecce (in foto), intitolato a Santa Maria Assunta, è uno dei più spettacolari esempi di barocco leccese e uno dei luoghi imperdibili durante una visita nella città. Dista meno di un’ora da Francavilla Fontana, ideale per una gita culturale o serale tra arte, tradizione e cucina salentina.
Il Salento è famoso per le sue coste spettacolari, bagnate da due mari: l’Adriatico a est e lo Ionio a ovest. Soggiornando a Francavilla Fontana, sei in una posizione centrale e strategica per raggiungere in poco tempo spiagge sabbiose, scogliere a picco, calette selvagge e mare cristallino. Situata sulla punta più a est d’Italia, Otranto è un affascinante borgo affacciato su un mare limpido e ricco di storia. Le sue spiagge, le mura antiche e la suggestiva cattedrale con il famoso mosaico pavimentale e la cappella dei Martiri la rendono una tappa imperdibile.
Torre dell’Orso e San Foca: spiagge dorate e mare azzurro, ideali per famiglie.
Porto Badisco: una caletta rocciosa incontaminata, secondo la leggenda approdo di Enea.
Santa Cesarea Terme: nota per le sue acque termali e la bellezza naturale.
Punta Prosciutto e Porto Cesareo: sabbia bianca e fondali bassi, perfetti anche per i bambini.
Gallipoli: con il suo centro storico su un'isola e le spiagge vivaci come Baia Verde.
Pescoluse – Le Maldive del Salento: acque turchesi e distese sabbiose che ricordano i tropici.
Antica colonia della Magna Grecia, Taranto è una città unica, affacciata su due mari: il Mar Grande e il Mar Piccolo. A soli 35 minuti da Francavilla Fontana, è la meta ideale per chi vuole immergersi in un’atmosfera ricca di storia e bellezze naturali.
Da non perdere:
il maestoso Castello Aragonese, che si specchia sul mare;
il Museo Archeologico Nazionale (MArTA), tra i più importanti d’Italia per i reperti greci e romani;
i tramonti mozzafiato dal lungomare Vittorio Emanuele III.
Taranto è perfetta per una giornata tra cultura, cucina di mare e passeggiate panoramiche, facilmente raggiungibile da Francavilla anche con i mezzi pubblici.
Martina Franca, Locorotondo e Cisternino compongono questo paesaggio fiabesco fatto di trulli, vigneti e uliveti. Francavilla Fontana è a due passi da tutto ciò: un soggiorno qui significa avere la Valle d’Itria a portata di mano, ogni giorno.
Martina Franca – Barocco e Colline (circa 25 minuti): Tra i vicoli bianchi del centro storico si nascondono meraviglie barocche, boutique e ristoranti tipici. A pochi chilometri da Francavilla, è perfetta per un pomeriggio tra eleganza e cultura.
Locorotondo – Il Balcone sulla Valle d’Itria (circa 30 minuti): Con le sue case candide e i famosi tetti a “cummerse”, Locorotondo è uno dei borghi più belli d’Italia. La vista sulle colline e la sua atmosfera rilassante ne fanno una tappa imperdibile, facilmente raggiungibile da Francavilla.
Cisternino – Tradizione e Panorami (circa 35 minuti): Famoso per le sue "fornelli" dove gustare carne arrosto, Cisternino offre anche un centro storico ricco di fascino e vedute sulla Valle d’Itria. Una gita qui da Francavilla unisce gusto e paesaggio.
Scavata nella roccia e sospesa nel tempo, Matera è una delle città più suggestive del mondo, riconosciuta dall’UNESCO e Capitale Europea della Cultura 2019. I suoi famosi Sassi, abitazioni trogloditiche scavate nel tufo, offrono uno scenario mozzafiato che ha fatto da sfondo a film internazionali.
Da Francavilla Fontana dista appena 1 ora e 20 minuti, rendendola una perfetta escursione di un giorno.
Passeggiare tra i vicoli antichi, visitare le chiese rupestri e ammirare il panorama sul Parco della Murgia Materana è un’esperienza che unisce storia, spiritualità e bellezza naturale.